Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
150 g Burro
-
100 g Zucchero
-
100 ml Latte intero
-
3 Uova
-
1/2 Scorza di limone
-
8 g Lievito per dolci1/2 bustina
-
7 fette Ananas sciroppata
-
Per il caramello
-
80ml Acqua
-
150 g Zucchero
-
10 g Burro
Indicazioni
La torta all’ananas rovesciata, chiamata anche pinapple upside down cake è un dolce tipico della cucina americana risalente agli anni ’20, periodo in cui la frutta in scatola era considerata “pratica e alla moda”.
La torta all’ananas rovesciata è ideale per una colazione sostanziosa o per un golosa merenda e prepararla è un gioco da ragazzi.
Questo dolce è composto da una base di caramello, uno strato di fette di ananas e un impasto aromatizzato alla vaniglia o scorza di limone.
In rete esistono diverse varianti ma le versioni più popolari sono all’ananas e all’arancia.
Consigli per ottenere una torta all’ananas rovesciata perfetta
Anche se la preparazione di questa torta è semplice ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire per evitare errori che possono compromettere la riuscita del nostro dolce.
Temperatura degli ingredienti
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, quindi è bene tirare fuori dal frigo il burro e le uova almeno 45 minuti prima della preparazione.
Se gli ingredienti sono troppo freddi difficilmente riusciranno a legare correttamente tra loro e si rischia di ottenere un impasto pesante e gommoso.
Il burro deve avere la consistenza “a pomata” per evitare che si attacchi alle fruste.
Prima di aggiungere lo zucchero monta il burro da solo in modo da inglobare aria e permettere allo zucchero di incorporarsi correttamente.
Le uova vanno prima sbattute e poi aggiunte a filo in modo da non smontare la montata di burro e zucchero.
Per ottenere un dolce dal sapore di ananas più intenso, puoi sostituire l’acqua per la preparazione del caramello con il succo di ananas.
Stampo da utilizzare
Per un risultato ottimale ti consiglio di utilizzare uno stampo per torta senza cerchio apribile. In alternativa puoi utilizzare sì uno stampo con il cerchio apribile, ma con i bordi sporgenti ideati apposta per trattenere eventuali liquidi rilasciati in fase di cottura.
Passaggi
1
Fatto
|
Per preparare la nostra torta iniziamo dal caramello. |
2
Fatto
|
In una ciotola monta con lo sbattitore o la planetaria il burro a pomata per qualche minuto in modo da inglobare aria e favorire l'assorbimento dello zucchero. |
3
Fatto
|
Continuando a montare aggiungi le uova a filo precedentemente sbattute. |
4
Fatto
|
Versa l'impasto nella tortiera e livellalo con una spatola. Cuoci in forno statico a 180° (170° ventilato) per 40 minuti circa, verificando la cottura con lo stecchino. |