Ingredienti
-
Per l'impasto base
-
600g Farina Manitoba
-
1 Uova
-
80g Burro
-
60g Zucchero
-
130g LatteTemperatura ambiente
-
130g Acqua
-
8g sale
-
8g Lievito di birrafresco
-
Per la farcitura
-
2 cucchiai Burro
-
100g Zucchero di canna
-
3 cucchiaini Cannella in Polvere
-
Per la glassa di zucchero
-
130g Zucchero a velo
-
3 cucchiaini Acqua
Indicazioni
Cinnamon rolls soffici e facili da fare
I cinnamon rolls, tradotto letteralmente “girelle alla cannella”, sono dei dolcetti deliziosi della tradizione svedese molto diffusi anche in America. Il nome originale svedese è Kanelbulle e risalgono al XX secolo e venivano serviti in occasione della fika, il momento della pausa caffè pomeridiana. Esistono tantissime varianti dei cinnamon rolls, ma la base che le accomuna è sempre la stessa. Soffici girelle dal profumo intenso di cannella disposte una accanto all’altra che formano un unico dolce in cottura.
Prepararli è davvero semplice, a mano o con la planetaria non fa alcuna differenza. Si prepara un impasto a base di farina, zucchero, lievito, latte, acqua, uova e sale. Dopo la lievitazione a temperatura ambiente, si stende e si farcisce con burro fuso freddo e una miscela di zucchero di canna e cannella.
L’impasto viene arrotolato, si taglia in più parti e si dispongono le girelle su una teglia rivestita con carta forno. Pochi minuti di cottura e una volta raffreddate possiamo decorare le nostre girelle con la glassa di zucchero.
Sentirete che profumo di cannella in casa e ad ogni morso sarà un’esplosione di sapori.
Anche per la farcitura esistono diverse varianti, ma io preferisco “non appesantirli” con crema o roba simile, quindi vado si semplice glassa di zucchero anche per non coprire il profumo di cannella che adoro!
Dato che io amo i dolcetti super super soffici ho deciso di utilizzare solo farina manitoba, ma se preferite potere miscelarla al 50% con farina 00 oppure tutta 00 o altri tipi. Insomma potete personalizzarla come volete.
Modalità di conservazione
Per mantenere morbidi i vostri cinnamon rolls vi consiglio di conservarli subito in una busta o un barattolo con chiusura ermetica una volta freddi. In questo modo si manterranno morbidi per circa 3-4 giorni.
Con le dosi di questa ricetta otterrete circa 20 girelle e se volete, potete congelarle sia crude che dopo la cottura. Se le congelate crude vi consiglio di tirarle fuori dal freezer la sera prima, disponetele sulla teglia ricoperta con carta forno e fateli lievitare per tutta la notte a temperatura ambiente prima della cottura. I tempi di cottura non variano.
Se invece li congelate cotti basta scaldarli al microonde qualche minuto per ottenere subito dei dolcetti super morbidi e profumati per una colazione in famiglia o per la merenda dei vostri bimbi o perché no davanti a un bel film insieme alla coperta tanto amata e la cioccolata calda.
Passaggi
1
Fatto
1 ora
|
Preparazione del lievitinoPer prima cosa prepari il lievitino mescolando nella ciotola della planetaria 100g di farina, 50g di acqua in cui ho sciolto il lievito di birra fresco e 50g di latte. Aziono la planetaria con la foglia per pochi secondi, giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo. Lascio riposare il lievitino coperto con pellicola per 1 ora circa o comunque fino al raddoppio. |
2
Fatto
|
Trascorso il tempo di riposto del lievitino, aggiungo la restante farina, lo zucchero, l'acqua e il latte restanti e inizio ad impastare a velocità minima e sempre con la foglia. Non appena gli ingredienti iniziano ad amalgamarsi aggiungo l'uovo e non appena sarà assorbito, aggiungo il burro morbido a pomata e infine il sale. In quest'ultima fase sostituisco la foglia con il gancio per gli impasti in modo da far assorbire bene il burro e incordare l'impasto in poco tempo. |
3
Fatto
|
Trasferite l'impasto in una ciotola pulita, coprite la ciotola con della pellicola, praticate qualche piccolo buco e fate lievitare a temperatura ambiente per circa 3-4 ore o comunque fino al raddoppio. I tempi di lievitazione possono variare in base alla temperatura presente in casa. Vi consiglio di mettere la ciotola nel forno con la sola luce accesa in modo da mantenere una temperatura costante che ne favorisce la lievitazione. |
4
Fatto
|
Prepariamo le girelle |
5
Fatto
|
Arrotolate l'impasto ben stretto partendo dalla parte più lunga fino a formare un rotolo compatto. Tagliate le girelle di circa 2-3cm servendovi di un coltello affilato o con del filo da cucito. |
6
Fatto
|
Adagiate le girelle in una teglia foderata con carta fondo distanziandole tra di loro di 1cm. Fate lievitare le girelle coperte con un canovaccio o pellicola per circa un'ora. Trascorso il tempo di lievitazione finale cuocete i cinnamon rolls a 180°C forno statico per 25 minuti. Non appena si saranno raffreddate potete decorarle con la glassa di zucchero ottenuta mescolando lo zucchero a velo con l'acqua. |