Ingredienti
-
4 Uova
-
200 g Zucchero
-
80 ml Olio di semi
-
2 Scorza di limone
-
150 ml Latte
-
250 g Farina 00
-
Mezza fialetta Aroma di limoneFacoltativa
-
1 bustina Lievito per dolci
Indicazioni
Il ciambellone al limone è il tipico dolce adatto alla prima colazione o alla merenda di grandi e piccoli. Gli ingredienti, pochi e di qualità, garantiscono un assaggio sano, senza conservanti o agenti chimici superflui presenti in tante merende confezionate. La preparazione è veloce, facile e adatta anche a chi è in cucina alle prime armi.
Nella ricetta che segue viene utilizzato l’olio di semi al posto del burro, caratteristica che rende questo dolce più leggero e digeribile.
Si conserva per diversi giorni, può essere preparato e portato a casa di parenti e amici: è sempre un pensiero gradito!
Passaggi
1
Fatto
|
Imburrate e cospargete di farina uno stampo per ciambellone. Potete usare il pan grattato al posto della farina, lascerà una crosticina gustosa. E' una variante che si usa nel Lazio. |
2
Fatto
|
Con l'aiuto di una frusta elettrica, lavorate le uova con lo zucchero per circa 10 minuti alla massima velocità, avendo cura che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Una volta che il composto sarà diventato spumoso, aggiungere gradualmente l'olio. Continuate a lavorare l'impasto per altri 2 minuti e aggiungete tutto il latte. |
3
Fatto
|
Incorporate la farina setacciata poco alla volta, magari con l'aiuto di un cucchiaio. Aggiungete la scorza di 2 limoni e, facoltativo, mezza fialetta di aroma di limone. Lavorate l'impasto per altri 2 minuti e aggiungete il lievito per dolci setacciato. Mescolate alla massima velocità per non più di 3 minuti. |
4
Fatto
|
Versate il composto nello stampo e infornate in forno statico già caldo a 175°C per circa 40-45 minuti. I tempi possono variare a seconda del forno. Lasciate raffreddare in un posto fresco e... Buona merenda! |
Nascondi commenti
Facilissimo da fare. Ottima la possibilità di regolare il dosaggio degli ingredienti. Uno dei ciambelloni più buoni mai fatti. Grazie Roby!!
Grazie mille Anna. Sono felicissimo che la ricetta ti sia piaciuta
Ciao per il ciambellone al limone invece della mezza fialetta potrei utilizzare mezzo succo di limone fresco o meno dimmi tu.grazie
Ciao Beniamino la fialetta al limone è facoltativa puoi anche non metterla. Se vuoi un sapore più intenso di limone aumenta la quantità di scorza e qualche goccia di succo di limone.